Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’ »

Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025

3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 25986 del 31 gennaio le Entrate approvano il modello con le relative istruzioni, per l’utilizzo del contributo ...

Contributi Quotidiani e Periodici: domande entro il 31 gennaio

17 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per l'editoria ha pubblicato un avviso datato 30 dicembre con l'apertura della piattaforma per le domande di contributo ...

Credito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle spese entro il 30.01

15 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Per accedere al contributo per le ZLS occorre comunicare all'Agenzia delle Entrate entro il 30 gennaio l'ammontare delle spese ammissibili ...

Legge annuale sulle PMI: cosa contiene il testo approvato il 14 gennaio

15 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 14 gennaio approva il primo disegno di legge sulle PMI.Il Ministro Urso ha dichiarato: “Una ...

Credito ZES Unica 2025: tutte le regole per averlo

14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 ha esteso il credito ZES Unica Mezzogiorno agli investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre ...

Regime Forfettario 2026: quale sarà la soglia per gli altri redditi

10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Per l'anno 2025, il limite di cui all'art 1 comma 57 lettera d-ter legge n 190/2014 è elevato a ...

Nuova Sabatini: 400 milioni per il 2025

30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025, approvata da Camera e Senato è attesa ora in GU, prevede tra l'altro il rifinanziamento della Nuova Sabatini.Prima ...

Credito Transizione 5.0: codici tributo per F24

19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 63 del 18 dicembre si istituisce il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta ...

Credito investimenti beni strumentali nuovi: chiarimenti sulle comunicazioni

17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 260 del 16 dicembre le Entrate chiariscono il perimetro delle comunicazioni da inviare ai fini del ...

Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale

16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 289 pubblicata in GU n 291 del 12 dicembre contiene la conversione del DL n 155 noto come ...

Transizione green del Tessile: domande dall’11.12

11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Dall'11 dicembre via alle domande per i contributi per la transizione green del settore tessile ( nel DD MIMIT dell'8 ...

Credito ZES Unica: integrativa entro il 2 dicembre

5 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
E' scaduto il 2 dicembre il termine per l'invio della comunicazione integrativa prevista per il credito di imposta della ZES ...

Nuove Imprese a Tasso Zero: 15 ML disponibili per le domande

26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT con avviso del 22 novembre informa del fatto che sono ...

Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario

25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, ...

Comunicazione ENEA spese superbonus 2024: invio entro il 30.11

22 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il DPCM del 17 settembre sono state dettate le regole attuative per il nuovo adempimento verso l'ENEA per le ristrutturazione legate ...

Bando 2024 Brevetti+: chiuso lo sportello

30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi 2024 rende operative le misure Brevetti+, Disegni+ ...

Codice degli incentivi: ciclo di vita degli aiuti alle imprese

23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il CdM n 101 del 21 ottobre ha approvato tra gli altri un Dlgs in via provvisoria con il Codice degli ...

CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie

17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto legislativo n. 13 del 2024 è stato introdotto nell’ordinamento l’istituto del Concordato preventivo biennale (CPB). Con l’articolo 2-quater del decreto ...

Credito transizione 5.0: il requisito della terzietà del certificatore

16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT informa della disponibilità di un documento PDF con tutte le faq sul credito transizione 5.0.In dettaglio, il documento ...

Credito transizione 5.0: obblighi documentali e i controlli

15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
I soggetti che si avvalgono del credito d’imposta transizione 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione ...
STUDIO CAT - P.Iva: 02050780168 - Mauri - Assolari - Gamba I TUOI PROFESSIONISTI DI FIDUCIA