Archivio per la Categoria ‘Appalti’ »

Concessioni balneari: debiti fiscali oltre 5.000 euro impediscono l’accesso all’appalto

25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte Costituzionale ha espresso un importante principio che avrà di certo delle ricadute sulle concessioni balneari.Si tratta della pronuncia n ...

Nuovo Codice Appalti: tassazione incentivi erogati nel 2024 ma relativi ad anni precedenti

26 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 227 del 25 novembre si affronta il regime di tassazione da applicare agli incentivi ...

Somma risarcitoria nel contratto di appalto: IVA o registro?

19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 223 del 18 novembre le Entrate chiariscono quando una somma risarcitoria, corrisposta nell'ambito di un contratto ...

Codice appalti: banca dati digitale ANAC

20 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Appalti digitali dal 1° gennaio 2024, si rafforza la collaborazione tra Anac e Consip, è quanto specifica ANAC in un ...

Imposta di bollo Appalti: chiarimenti su stipula e registrazione contratti

10 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 446 del 9 ottobre, in merito all'imposta di bollo negli Appalti, le Entrate chiariscono che nella fase ...

Codice Appalti 2023: operativo dal 1 luglio

3 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n. 77 supplemento ordinario n. 12 del 31 marzo il Decreto legislativo n 36 (Nuovo codice degli appalti).Il ...

Edilizia scolastica: bando da 800 milioni domande entro il 21 giugno

26 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 23 maggio INVITALIA informa della possibilità per le imprese di partecipare entro il 21 giugno ...

Nuovo Codice degli appalti: digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024

31 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n. 77 supplemento ordinario n 12 del 31 marzo il Decreto legislativo n 36 (Nuovo codice degli appalti).In ...
STUDIO CAT - P.Iva: 02050780168 - Mauri - Assolari - Gamba I TUOI PROFESSIONISTI DI FIDUCIA